Armi chimiche: il Consiglio proroga di un anno il regime di sanzioni dell'UE
Armi chimiche: il Consiglio proroga di un anno il regime di sanzioni dell'UE
14/10/2019
Oggi il Consiglio ha prorogato fino al 16 ottobre 2020 le misure restrittive adottate dall'UE per affrontare la questione dell'uso e della proliferazione delle armi chimiche. Tali sanzioni, che prevedono il divieto di viaggio nell'UE e il congelamento dei beni per le persone, nonché il congelamento dei beni per le entità, si applicano attualmente a nove persone - cinque collegate al regime siriano e quattro coinvolte nell'attacco di Salisbury- e a un'organizzazione, lo Scientific Studies and Research Centre (SSRC), la principale entità del regime siriano responsabile dello sviluppo di armi chimiche.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...