Agenda europea sull’immigrazione: i buoni progressi ottenuti nella gestione dei flussi migratori hanno bisogno di essere sostenuti
Agenda europea sull’immigrazione: i buoni progressi ottenuti nella gestione dei flussi migratori hanno bisogno di essere sostenuti
6 settembre 2017
La Commissione ha presentato oggi quattro report sulle azioni adottate dall’UE per gestire i flussi migratori e proteggere le frontiere esterne.
Il pacchetto presentato analizza i progressi fatti dall’UE in materia di ricollocazione e trasferimento dei migranti, implementazione della dichiarazione UE-Turchia, Quadro di Partenariato sulla Migrazione lungo la rotta del Mediterraneo centrale.
Frans Timmermans dichiara che: “ l’UE ha lavorato duro al fine di gestire al meglio i flussi migratori, per proteggere le frontiere esterne e sostenere gli Stati membri sui confini. Siamo sulla buona strada e i progressi sono evidenti. Nonostante questo le sfide e i fattori di rischio della migrazione sono ancora presenti. Quindi dobbiamo continuare a lavorare per migliorare il nostro lavoro nel salvare vite”.
L’Alto Rappresentante Federica Mogherini dichiara che: “ l’UE sta avanzando verso un sistema per gestire congiuntamente e in modo sostenibile i flussi migratori nel pieno rispetto dei diritti dell’uomo. Questo richiede una forte partnership, condivisione delle responsabilità, solidarietà, e impegno continuo”.
Dimitris Avramopoulos: “quando l’Europa lavora unita con uno spirito di solidarietà e responsabilità si ottengono progressi e si raggiungono risultati concreti”.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...